Da queste foto si può avere un’idea della bellezza del luogo, ma nessuna foto potrà mai rendere giustizia al meraviglioso spettacolo che vi si offrirà dal vivo quando verrete da noi.
Foto di: Ernestina Russo
Cartolina del 1936 che ritrae l’Eremo Don Salvatore Vacca, rettore dell’Eremo fino al 1932.Parte della strada d’accesso che da Anacapri conduce all’EremoL’ultima parte del sentiero che conduce all’EremoL’Eremo accoglie chi varca il cancello d’ingressoParticolare della maiolica posta sulla porta d’ingresso. Dono dell’artista Domenico Gentile (ora rimosso)Entrando nella chiesa, in fondo – oltre la porta – si vedono le scale che portano al piano superiore. Voltandosi a destra, appena entrati, ci si trova di fronte all’altare principaleL’altare principale dedicato alla Beata Vergine Maria. I due archetti ai lati dell’altare si congiungono dietro lo stesso conducendo alla sagrestiaUn particolare dell’altare principaleLa vista sui faraglioni che si vede dalla finestra della sagrestia. Uno degli spettacoli più belli che si possono vedere dall’Eremo, data la sua posizione, è veder sorgere il sole che illumina i Faraglioni e l’isola.Uno dei pilastri centrali della chiesaIl secondo altare, dedicato a San DomenicoVista della chiesa dalla porta che conduce alla cucina e alle celle; sulla destra il pulpito in legnoLe scale che conducono alle celle ed alle terrazze del piano superiore. Superata la porta e voltando a destra si accede al refettorio ed alla cucinaIl refettorio visto dalle scale. In fondo la cucinaIngresso alla cucina dal giardino antistante. Sul fondo a destra il forno delle pizze, a sinistra la vecchia cucina in muratura alimentata a legnaUna particolare collezione di utensili da cucina. Tra questi c’è una vecchia caffettiera da più di venti tazze di caffè, donata da un fedeleUno dei pozzi in cui vengono raccolte le acque piovane. Questo, pulito ogni anno, serve principalmente a raccogliere l’acqua destinata alla cucina e a bere. L’acqua viene prelevata tramite una pompa manuale. Sulla sinistra si può scorgere la credenza a muro. Sulla destra la porta che da sul giardinoLo scorcio sui Faraglioni e Marina Piccola dal terrazzo della cucinaUna delle quattro celle al piano superioreIl Panorama che si può vedere dal terrazzo grandeIl più bel terrazzino dell’Eremo: coperto da un pergolato di glicine e protetto alle spalle dal costone della montagna.La vista dal terrazzino del glicine: il Comune di Capri, fino a Monte Tiberio; Punta Campanella fino a scorgere la costiera amalfitana sulla destraIl viale d’ingresso visto dal l’alto del campanileIl viale visto uscendo dalla Chiesa. Il giardino sulla sinistra era l’antico cimitero dell’EremIl complesso dell’Eremo visto dall’alto
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.